To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home Compare [close]
    • Italian
      • Finance (general)
        • Search
          • Term
            • lump sum tax
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Lump sum tax [tassazione forfettaria] Espressione inglese indicante una forma di tassazione che prevede il pagamento di un ammontare fisso, indipendentemente dalle caratteristiche e dalle dimensioni dell'oggetto da tassare. Contrariamente alle forme di tassazione indiretta e diretta, si ritiene che la lump sum tax non comporti una distorsione degli schemi di allocazione delle risorse. Tale imposta, infatti, secondo la letteratura dell'imposizione ottimale (v.), risponderebbe a criteri di equità e di efficienza. La lump sum tax, infatti, se annuale e se applicata in ragione della capacità degli individui a produrre reddito non agisce come elemento distorsivo dell'occupazione, delle scelte di consumo ecc. Nuovi Dizionari Online Simone - by Silvia Pellacani
          • Example sentence(s)
            • lump sum tax Espressione inglese («imposta in somma fissa») usata per indicare un sistema di imposizione fiscale forfettario non strettamente legato alla base imponibile (➔). In altri termini, con la l. s. t. si identifica una forma di tassazione che prevede il pagamento di un ammontare fisso, senza alcuna corrispondenza con variabili controllabili, come le caratteristiche e le dimensioni dell’oggetto da tassare. - Dizionario di Economia e Finanza by Silvia Pellacani
            • Una lump sum tax è un'imposta in somma fissa con presupposto d'imposta un fattore esogeno all'individuo. Essa prevede quindi un trasferimento monetario. La sua particolarità sta nel fatto che l'imposta è neutra per quanto riguarda i comportamenti dei consumatori e dei produttori, dato che non modifica in alcun modo gli equilibri di un mercato concorrenziale, sia visti in equilibrio parziale, sia visti in equilibrio totale. È l'unico tipo di imposta che non viola i presupposti dell'efficienza paretiana. Questa imposta evita distorsioni nei comportamenti dei soggetti. Il perno fondante per l'efficienza dell'imposta è che essa sia neutra, ovvero che gli individui non possano far nulla per evitarla. Non è una "lump sum tax" qualsiasi tassa, anche in somma fissa, che un individuo può evitare non svolgendo una data attività (es. concessioni) o che possa portare ad evitare determinati comportamenti nel futuro. Vi è una accesa diatriba tra accademici sull'opportunità che una parte delle imposte sugli immobili possa considerarsi, di fatto, una tassa lump sum tax, in particolare la vecchia TARSU. - Wikipedia by Silvia Pellacani
            • Imposta in somma fissa, che produce solo un effetto di reddito, senza effetti di sostituzione. L'individuo colpito non può modificare il proprio comportamento (esempio, ridurre l'attività) in modo da evitare di esservi sottoposto. - Sapere.it by Silvia Pellacani
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: Serbian, Croatian, Czech, German, English, Spanish, Persian (Farsi), French, Korean, Polish, Russian, Slovak, Ukrainian

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License