Feb 14, 2008 23:34
16 yrs ago
2 viewers *
Italian term

frase difficile

Italian Law/Patents Law: Contract(s)
C'è qualcuno che riesce a spiegarmi questa frase in un modo chiaro?- ho bisogno di capire a chi si affida 'la cura'. Vorrei sapere anche se secondo voi (italiani), questa frase è scritto bene. Grazie mille!! Sono un po' stanca qunidi scusami per il mio italiano!
Viene da un contratto per consulenza:

'Ed intende affidare la cura dei propri interessi e compiti di consulenza e supervisione unitaria delle
problematiche tecnologiche di produzione/qualitative, senza vincoli e condizionamenti connessi ad un inserimento nelle strutture aziendali;'

Discussion

Assiolo Feb 18, 2008:
Sì, sì, desensibilizzare l'orecchio è la cosa migliore. Scusami, non intendevo minimamente che tu avessi qualche interesse, figuriamoci. Il nostro interesse comune è quello di trovare la soluzione migliore, questo è poco ma sicuro. Buona giornata! :-)
Oscar Romagnone Feb 18, 2008:
futuro i soggetti di un eventuale 'campione' (o tu stessa) se interrogati ti diranno che la differenza non c'è o è minima. Mi posso sbagliare, è ovvio, ma considerami disponibile se ne vuoi riparlare tra qualche settimana!...:-)
Oscar Romagnone Feb 18, 2008:
ancora nel tuo ultimo post, ricordi di tenere tanto...secondo me è preferibile aspettare un po', "desensibilizzare" l'udito e o la vista e poi riprendere in mano la cosa più avanti per vedere l'effetto che fa. Sono moderatamente convinto che in un prossim
Oscar Romagnone Feb 18, 2008:
Ciao Assiolo: mi spiace che tu ci sia rimasta così, lungi da me l'idea di voler mettere in dubbio la tua buona fede (non vedo quale interesse tra l'altro potresti perseguire!!), lo dicevo invece proprio per favorire quel processo di accertamento a cui
Assiolo Feb 17, 2008:
ascoltatori. Quando uno si fissa su qualcosa, può cadere nelle proprie trappole mentali, e il mio scopo era quello di capire se il mio sentore era giusto o se invece mi ero "incartata". Perciò era importante fare un test pulito soprattutto per me stessa.
Assiolo Feb 17, 2008:
rimasta un po' male perché mi è sembrato che tu abbia dubitato della mia buona fede. Ti assicuro che ho pronunciato le due frasi con un tono assolutamente neutro, senza nessuna intonazione o enfasi particolare, proprio perché questo poteva influenzare gli
Assiolo Feb 17, 2008:
finiscono più..." Da questo punto di vista hai perfettamente ragione: si parla di TUTTO quello che rientra in una determinata categoria. Ma "vari", "tutti" e "qualsiasi" hanno significati diversi. E' sottile. Riguardo al "test": francamente, ci sono
Assiolo Feb 17, 2008:
L'articolo determinativo si usa anche quando si da una definizione oppure quando si parla della generalità delle cose in senso, per dire, astratto. "I vini possono essere bianchi, rossi..." "Gli uccelli si sono evoluti..." "Le discussioni a volte non
Oscar Romagnone Feb 17, 2008:
*i* sta per *i vari* se non per *tutti*! Sul test circa la scorribilità della frase inviterei infine il "campione" ad una lettura diretta piuttosto che ad un 'ascolto' perché sappiamo bene quanto l'intonazione della voce possa influenzare chi ascolta! :-)
Oscar Romagnone Feb 17, 2008:
Assiolo non vorrai dirmi, ad esempio, che in questi brani venga fatto un riferimento PRECISO o PUNTUALE a determinati vincoli presenti in ambito politico, morale o - addiritttura - dialettico?? Secondo me è abbastanza eviedente che l'articolo determinativ
Oscar Romagnone Feb 17, 2008:
"...libera, ormai, di esplicarsisenza i vincoli e i condizionamenti dei politici o dei moralisti..." www.unibs.it/on-line/dss/Home/Ricerca/Paperdeldipartimento/...
Oscar Romagnone Feb 17, 2008:
"...operante senza i vincoli e i condizionamenti derivanti dalla ordinaria dialettica consiliare tra maggioranza di governo e opposizione..." http://consiglio.regione.sardegna.it/sito/XIILegislatura/Pro...
Assiolo Feb 16, 2008:
neutro, senza chiedere quale va bene, semplicemente una dopo l'altra. Mi hanno detto che c'era qualcosa che stonava. Ripetendo le due frasi più volte, tutti alla fine hanno concluso che a stonare era proprio "i".
Assiolo Feb 16, 2008:
Perché? Sarà perché "i" è un articolo determinativo e quindi limita il campo a qualcosa di determinato, noto, ben preciso. Prova a far sentire questa frase con e senza "i" a più persone, come ho fatto io con mio marito e con alcuni amici, in modo molto
Oscar Romagnone Feb 16, 2008:
Scusa Assiolo se intervengo qui ma non vedo perché inserire l'articolo plurale *i* prima di 'vincoli' dovrebbe portare ad identificare 1 vincolo o "certi" vincoli ben precisi.Al contrario usando l'articolo *i* si rafforza l'idea di citare *tutti* i vincol
Assiolo Feb 15, 2008:
La "i" prima di "vincoli" non ci vuole. Se la metti, è come se parlassi di un vincolo ben preciso. Invece qui si cerca di evitare qualsiasi vincolo e condizionamento connesso all'inserimento in azienda.
ruthiep (asker) Feb 15, 2008:
Grazie Giusi e Marina- Il fatto che non avete detto (come è stato suggerito a me) che è affidato alla 'inserimento nelle strutture aziendali' mi fa sentire meglio!!! Questo era il problema più grande che avevo- questo e il fatto che io avrei messo 'i' prima di vincoli. (forse cambia il significato?)

Responses

+3
14 mins
Selected

corretta ma tortuosa

beh, l'italiano è corretto, la forma è un po' pesante e molto poco fluida.
Non si specifica a chi si affida la cura.. ci sarà un tale o una società che affida a terzi la gestione degli interessi e la consulenza relativa a problemi tecnologici e qualitativi relativi alla produzione (di cosa dovresti saperlo!) senza essere condizionato o vincolato (dalle norme direi) esistenti se questo tale o questa società si inserissero all'interno di una struttura aziendale.

E' un po' + chiaro?
Peer comment(s):

agree Assiolo : Non si dice a chi si affida la cura. Probabilmente, a consulenti esterni. L'importante è che avvenga "senza vincoli e condizionamenti connessi ad un inserimento nelle strutture aziendali". "Ad" lega "connessi" e "inserimento", non indica il destinatario.
7 hrs
agree mariant
9 hrs
agree Filippo Rosati
4 days
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti per il vostro aiuto! Ho scelto questo perché mi ha aiutato di vedere se avevo capito bene o no il significato della frase. Questa frase fa parte di un testo che dovevo tradurre in inglese- ho fatto la domanda sulla 'i' perché secondo la mia logica inglese, la frase, come l'avevo capita io, potrebbe suonare meglio con l'articolo- con lo stesso ragionamento che usa Oscar. E' interessante di vedere che anche in italiano un piccolo articolo puo creare un discorso cosi 'animato'!! Thank you!! :-)"
+1
11 mins

manca il complemento di termine

Dalla frase che riporti si capisce che il soggetto della frase è lo stesso di quello della frase precedente (che sai tu), e che affida la cura a qualcuno che però non è qui espresso. Se riporti qualche altro estratto di testo, potrò dirti di più, ma così posso solo affermare che la cura sarà affidata a qualcuno che viene citato più avanti lungo il documento. La frase riportata è comunque corretta, ma incompleta.
Spero di esserti stata utile :-)
Peer comment(s):

agree Filippo Rosati
4 days
neutral momo savino : A me non sembra incompleta. Non dal punto di vista sintattico.
18 days
Something went wrong...
+2
2 hrs

interessi e_i_ compiti

La frase va più o meno bene in sé, inserirei solo l'articolo _i_ prima di compiti (oppure, in alternativa, la preposizione _dei_ se lo si intende come complemento di specificazione retto da *cura* e non come complemento oggetto retto dal verbo *affidare*). Per quanto riguarda l'articolo *i* prima di vincoli secondo me è abbastanza superfluo nel contesto, nel senso che non cambia niente, ma potresti benissimo inserirlo se così ritieni giusto, tenendo presente però che in questo caso andrebbe anteposto anche a *condizionamenti*.
Ultima nota: **problematiche tecnologiche di produzione/qualitative** non è espresso molto correttamente in italiano ed è senz'altro preferibile la seguente formulazione:
**problematiche di produzione tecnologico-qualitative**
Peer comment(s):

agree Maria Assunta Puccini
19 mins
grazie Maria Assunta! :)
agree mariant
7 hrs
grazie Mariant!
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search