Glossary entry

French term or phrase:

abandonnement

Italian translation:

cessione

Added to glossary by Angie Garbarino
    The asker opted for community grading. The question was closed on 2010-07-25 15:56:51 based on peer agreement (or, if there were too few peer comments, asker preference.)
Jul 22, 2010 11:54
13 yrs ago
5 viewers *
French term

abandonnerent

French to Italian Law/Patents Law: Contract(s) contratto matrimoniale
Il contesto

Acceptation-Abandonnerent
Les comparants acceptent chacun les biens qui lui sont attribués ci-dessus et font en faveur de leur copartageant tous abandonnements nécessaires et déclarent n'avoir plus aucune revendication généralement quelconque à faire valoir l'un contre l'autre.

Mi aiutate per favore? Non riesco a trovare un equivalente adatto per "abandonnerent"

Grazie mille! Angio
Proposed translations (Italian)
4 +1 Cessione (abandonnement)
4 Rinuncia
Change log

Jul 25, 2010 16:55: Angie Garbarino changed "Edited KOG entry" from "<a href="/profile/0">'s</a> old entry - "abandonnement"" to ""Cessione ""

Discussion

Angie Garbarino (asker) Jul 22, 2010:
certo certo chiarissimo, il problema (lo ripeto perché non so se l'hai letto) era in quella R e ti ringrazio per aver chiarito, non c'è nulla da discutere qui, è tutto chiaro, ho anche già riletto e consegnato, grazie....
Oscar Romagnone Jul 22, 2010:
-continuazione- (ho avuto problemi con la batteria del notebook)

Supponendo che le due parti possiedano congiuntamente una casa e un barca e supponendo che il valore di quest'ultima rappresenti meno del 50% del valore del capitale complessivo nessuno delle due potrebbe a buon diritto rivendicare la proprietà esclusiva di tale barca, nel caso fosse particolarmente interessata alla stessa, senza l'esplicito consenso della controparte proprio perché il 50% di ciascuna delle parti si estende virtualmente all'"intero patrimonio".
In altre parole è proprio l'intero patrimonio a sussistere già (per quanto in forma virtuale) nella sfera patrimoniale di entrambi.
Conseguentemente allorquando questa quota del 50%, precedentemente 'indeterminata' viene ad essere 'determinata', il corrispondente titolare è come se cedesse tutto cio che viene ad essere 'determinato' a favore della controparte.

Questo è quanto a me risulta ma è altresi implicito che se tu od altri colleghi mi dimostrerete la congruità di versioni diverse non potrò che prenderne atto.
Buon proseguimento di lavoro anche a te!
Angie Garbarino (asker) Jul 22, 2010:
Grazie Oscar Il problema era tutto in quella R, che mi ha portato fuori strada, quello che dici mi trova d'accordo
Buon proseguimento!
Oscar Romagnone Jul 22, 2010:
Precisazione Angio ti ringrazio della precisazione e faccio presente che il mio riferimento al divorzio era stato ispirato dalla locuzione successiva in cui viene detto che ciascuna delle parti dichiara di astenersi da qualsiasi rivendicazione ulteriore.
Comunque, visto che sempre di contratto di divisione dei beni si tratta, continuano a valere le considerazioni che ho espresso in precedenza.
In particolare se fossimo di fronte a un caso di eredità i 2 atti contrapposti della 'accettazione' e della 'rinuncia' consentirebbero od escluderebbero l'ingresso nella sfera patrimoniale del soggetto avente causa dei beni in questione.
Qui invece siamo in presenza di un caso diverso in quanto esiste un patrimonio precedentemente indiviso di cui erano contitolari entrambe le parti.
Supponendo che le loro rispettive quote fossero del 50% va tenuto presente che l'aspettativa di diritto legata a ciascuna delle due quote si estendeva virtualmente - prima della divisione - al 100% dei beni posseduti.
Cerco di spiegarmi con un esempio...
Angie Garbarino (asker) Jul 22, 2010:
Scusate Ho dimenticato di dire che siamo in Lussemburgo, è in effetti abandonnement (ho chiarito) e vi chiedo scusa del disturbo, ma non vi sono cessioni di sorta, solo divisioni, si tratta come ho indicato di un contratto matrimoniale non di un divorzio

Proposed translations

+1
4 mins
Selected

Cessione (abandonnement)

Secondo me si tratta di un refuso, nel senso che la lettera R avrebbe preso il posto della lettera M.

--------------------------------------------------
Note added at 23 min (2010-07-22 12:17:26 GMT)
--------------------------------------------------

Nella terminologia legale 'abandomment' significa 'cessione', come puoi controllare anche tu sui vari dizionari; essendo il nostro contesto quello di un divorzio il termine è da intendersi secondo me come cessione della quota (teorica) che ciascuno dei due coniugi aveva titolo di vantare astrattamente sull'insieme indiviso dei beni comuni.

Una volta fatta la divisione ciascuna parte "accetta" ciò che nell'accordo sulla divisione dei beni viene stabilito che le debba spettare e "cede" ciò che - sempre in base a tale accordo - viene stabilito che debba spettare all'altra.

--------------------------------------------------
Note added at 3 giorni4 ore (2010-07-25 16:48:23 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Di nulla Angio, un saluto cordiale!
Note from asker:
In effetti sarebbe più chiaro
Però non c'è cessione qui, i coniugi dichiarano di abbandonare, rinunciare a qualsiasi pretesa sul bene dell'altro dopo la fima di questo accordo di divisione dei beni.
Grazie era in effetti un problema di conversione, mi hanno mandato il pdf originale ed in effetti è abandonneMent
Peer comment(s):

agree Maria Assunta Puccini
4 hrs
molte grazie Maria Assunta, appena possibile ti rispondo :)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie!"
3 mins

Rinuncia

V° Accertamento “ ACCETTAZIONE O RINUNCIA EREDITA' “ ( questa ricerca va impostata presso il Tribunale pertinente il comune dove era la residenza del ...
www.informacredit.it/default.htm
Il versamento per accettazione deve contenere il numero dell'atto. Inizio Rinuncia all'eredità. La rinuncia all'eredità deve farsi con dichiarazione ...
www.tribunale.roma.it/sezioni.aspx?..
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search